Covid, Draghi: “Da crisi sanitaria a crisi alimentare”

"La pandemia ha reso le preoccupazioni globali ancora più urgenti. La crisi globale ha spinto milioni di persone al di sotto della soglia di povertà".

20
Foto Roberto Monaldo / LaPresse

ROMA – “La pandemia ha reso le preoccupazioni globali ancora più urgenti. La crisi globale ha spinto milioni di persone al di sotto della soglia di povertà. L’indice dei beni di consumo agricoli è aumentato del 30% sul 2020, il livello più alto da 8 annui a questa parte. La malnutrizione è diventata causa principale della morte. E la pandemia aumenterà il numero delle persone malnutrite. La crisi sanitaria ha portato a una crisi alimentare”. Lo dice il premier, Mario Draghi, intervenendo al pre-vertice del Summit sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite, ospitato dal governo italiano.

LaPresse

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome