
ROMA (loredana lerose) – L’esercito dei big perdenti alle politiche non fa distinzione di schieramento politico. Ogni partito ha i suoi ‘tromabti’ d’eccellenza. Da Massimo D’Alema, Pietro Grasso e Pippo Civati di Leu a Nunzia De Girolamo di Forza Italia passando per i ‘famosi’ Dino Giarrusso e Alessia D’Alessandro genio incompreso (dai cittadini) del M5S. Restano fuori dal Parlamento anche il nuotatore Domenico Fioravanti e la giornalista Tv, nota per la sua relazione con l’attore Claudio Santamaria, Francesca Barra. Non ottiene il successo sperato Lucia Annibali, l’avvocatessa sfregiata con l’acido dal suo compagno e diventata simbolo della lotto contro la violenza sulle donne. Nessun via libera per il Parlamento neanche agli ex senatori Pd Stefano Esposito e Laura Puppato,