
NAPOLI – Anche ieri è arrivata puntuale la frecciata di De Luca a Roberto Fico. “Ci sarà sicuramente una riunione delle forze di coalizione per discutere del programma” ha detto il presidente della Regione rispondendo a chi gli ha chiesto se avrà un incontro con l’ex presidente della Camera, candidato del centrosinistra alla sua successione. “Per la verità concordammo – ha detto De Luca a margine dell’incontro sul suo libro – con Conte la linea che prima si decide il programma e poi i candidati. Poi è andata com’è andata, c’è stata una fuga in avanti, un po’ di propagandismo, ma si vedrà di recuperare e di discutere il programma. Io come presidente sono un osservatore esterno, un collaboratore attivo”. E intanto la maggioranza in consiglio regionale sta formando faticosamente la Consulta di garanzia, che al momento è ancora incompleta. Si è infatti insediata con 4 componenti su 5 la Consulta di garanzia, organo di consulenza giuridica presso il consiglio regionale, a seguito delle nomine effettuate da parte del Consiglio.
Ne fanno parte Francesco Eriberto d’Ippolito, docente universitario ed avvocato, Domenico Santonastaso, avvocato patrocinante presso le giurisdizioni superiori, Barbato Iannuzzi (ex segretario regionale del Pd e sponsorizzato da De Luca), avvocato patrocinante presso le giurisdizioni superiori e Pierluigi Petrillo, docente universitario. La Consulta ha eletto all’unanimità presidente d’Ippolito, e vice presidente Santonastaso. Da notare che Pietro Marzano è rimasto escluso per pochi voti (24 contro i 30 di Iannuzzi) e che al momento l’opposizione non è rappresentata. Può darsi che il quinto componente venga eletto nella prossima seduta di consiglio regionale.