Decifrare il Codice OBD: Guida Rapida alla Diagnosi Auto

141

La diagnosi auto tramite porta OBD (On Board Diagnostics) offre un accesso centralizzato alle informazioni di funzionamento dei veicoli. La OBD standard, introdotta negli anni ’80, era inizialmente limitata ai guasti elettrici. OBD2, obbligatoria dal 1996, ha portato una presa trapezoidale a 16 pin, codici di errore DTC unificati e il coinvolgimento di più sistemi. In Europa, EOBD (European On Board Diagnostics) è diventato obbligatorio nel 2000 per le auto a benzina e nel 2003 per quelle diesel. Tuttavia, l’accesso alla diagnosi presso officine indipendenti è spesso limitato dai costruttori, che richiedono codici di accesso a pagamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome