Entra in chiesa e suona il tamburo: “Mi danno fastidio le campane”. Ecco dov’è successo

132
Foto AP /John Minchillo

GIUGLIANO – Una scena insolita e sorprendente ha destato scalpore nella mattinata di ieri, all’interno della parrocchia di via Oasi Sacro Cuore a Giugliano. Intorno alle 10, mentre la comunità era riunita per la tradizionale messa domenicale, un uomo già noto alle forze dell’ordine è entrato improvvisamente in chiesa e, senza preavviso, ha iniziato a percuotere un tamburo per alcuni minuti, interrompendo la
funzione e lasciando i fedeli attoniti. Secondo quanto ricostruito dai testimoni, l’uomo si è limitato a suonare lo strumento per qualche minuto, dopodiché ha lasciato la chiesa senza ulteriori gesti di violenza o provocazioni. Il motivo del suo comportamento, da quanto emerge, sarebbe legato a un fastidio personale per il suono delle campane della parrocchia. Il 67enne, infatti, in passato avrebbe manifestato insoddisfazione per il rumore prodotto dalle campane.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Giugliano, allertati da alcuni fedeli che avevano assistito all’episodio. I militari hanno parlato con il parroco, don Vincenzo, per chiarire la situazione; al momento, l’ecclesiastico non sembrerebbe intenzionato a sporgere denuncia, considerando l’episodio più come un atto di disturbo che come un’aggressione vera e propria. L’episodio, pur non sfociando in
violenza fisica, ha suscitato grande stupore tra i presenti, soprattutto per il tempismo insolito e la singolarità dell’iniziativa. L’uomo, che è
già conosciuto dalle autorità, si trova ora sotto osserva- zione delle forze dell’ordine, che valuteranno eventuali provvedimenti qualora comportamenti simili dovessero ripetersi. La vicenda riporta l’attenzione sul delicato equilibrio tra libertà individuale e rispetto degli spazi
pubblici e religiosi.

Un semplice disagio personale, in questo caso, si è trasformato in un atto plateale che ha interrotto una funzione religiosa e ha generato momenti di tensione e confusione tra i fedeli. Nonostante la singolarità dell’accaduto, l’episodio sottolinea la capacità dei cittadini e delle istituzioni di gestire situazioni impreviste con calma: la pronta segnalazione dei presenti e l’intervento dei carabinieri hanno infatti permesso di evitare qualsiasi escalation. Resta, tuttavia, la necessità di monitorare comportamenti simili che possano creare disagio o timore nella comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome