Il direttore tecnico della Ferrari, Loic Serra, rivela il focus della scuderia sulla razionalizzazione meccanica nella SF-25 per liberare spazio a favore dello sviluppo aerodinamico. Nonostante le modifiche, Serra non prevede un periodo di apprendimento prolungato, poiché la nuova vettura è considerata un’evoluzione del concetto precedente. Gli aggiornamenti si concentrano sulla stabilità in curva e sull’accelerazione dello sviluppo, con l’obiettivo di avere un ritmo di crescita superiore a quello delle ultime fasi della stagione 2023.