Festival dei Suoni Antichi a Macerata Campania: dal 25 al 28 settembre la settima edizione

117
Festival degli Antichi Suoni

MACERATA CAMPANIA – Cresce l’attesa a Macerata Campania per la settima edizione del Festival dei Suoni Antichi, evento che dal 25 al 28 settembre trasformerà la cittadina in un vivace crocevia di musica, tradizione e solidarietà. Il programma della manifestazione si snoderà in quattro serate ricche di eventi, tutte ambientate nella suggestiva Piazza Francesco II di Borbone, conosciuta anche come Area Mercato, cuore pulsante della festa. L’apertura sarà affidata alla tradizione, con la performance dei capicarro delle battuglie dell’Associazione Carristi di Macerata Campania, che porteranno in scena la storia e il folklore locale in tutta la loro suggestività. Il secondo giorno il palco ospiterà gli artisti della cooperativa sociale Aria Nuova, seguiti dall’attesissimo concerto di Antonio Castrignanò, voce simbolo della celebre Notte della Taranta di Melpignano, che con i suoi ritmi coinvolgenti saprà trascinare il pubblico in un viaggio attraverso le sonorità del Sud Italia.

Il terzo appuntamento sarà dedicato ad Agostino “Priore”, artista locale particolarmente amato, che offrirà un’esibizione carica di emozione e autenticità, omaggiando le radici musicali del territorio. Il gran finale sarà affidato ai Suoni Antichi stessi, reduci dalla loro intensa tournée estiva “Abballa dint’o fuoco”, che con i loro ritmi trascinanti chiuderanno in bellezza la manifestazione. A chiudere ogni serata sarà la dance di Dj Mr. Trump, che saprà fondere sapientemente tradizione e modernità, regalando al pubblico momenti di festa e divertimento fino a tarda sera.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome