La futura Fiat Panda Multipla, attesa tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, si prepara a essere il nuovo punto di riferimento per la casa torinese. Prodotta in Marocco, avrà una lunghezza di circa 4,4 metri e utilizzerà la piattaforma Smart di Stellantis condivisa con Opel Frontera e Fiat Grande Panda.
Nonostante non abbia ancora un nome ufficiale, l’auto è destinata a diventare un modello flessibile e versatile, con versioni a 5 e 7 posti per soddisfare le esigenze di un’ampia fascia di clienti. Saranno disponibili propulsori ibridi ed elettrici, oltre alla possibilità di una versione a benzina in alcuni mercati.
Il design squadrato, ispirato alla Grande Panda, sarà accompagnato da una versione coupé chiamata Panda Fastback. I primi render basati su un teaser ufficiale suggeriscono un aspetto moderno e accattivante.
L’obiettivo di Fiat è fare un salto di qualità in termini di quote di mercato, emulando il successo della Fiat 500L, che ha venduto oltre 600.000 unità dal 2012 al 2022. Con questo nuovo modello, Fiat mira a consolidare la propria presenza nel mercato offrendo un’auto adatta alle esigenze contemporanee.