FOTO. Spaccio di ‘coca’ e hashish: arrestate 6 persone tra Pozzuoli, Scampia, Afragola e Acerra

281
Alfredo Ferrigno e Salvatore Maddaluno

POZZUOLI – Un ampio servizio straordinario di controllo del territorio ha interessato nella notte le principali aree della movida di Pozzuoli. I carabinieri della compagnia locale hanno passato al setaccio strade, locali e zone di maggiore affluenza, con l’obiettivo di contrastare lo spaccio di stupefacenti, le condotte pericolose alla guida e la circolazione di armi improprie. L’operazione ha portato ad arresti, denunce e numerosi sequestri, restituendo un quadro preoccupante delle dinamiche che si sviluppano nel fine settimana. In via Alvaro, i militari hanno fermato due giovani puteolani: Alfredo Ferrigno, 24 anni, e Salvatore Maddaluno, 26. Durante il controllo sono stati trovati in possesso di dosi di cocaina e hashish per un totale di oltre 74 grammi, insieme a una somma di denaro con tante ritenuta verosimilmente provento dell’attività di spaccio. La droga e il denaro sono stati sequestrati, mentre i due sono stati arrestati e resteranno a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Le verifiche sono proseguite in via Domitiana, dove due giovani di Giugliano, un ragazzo e una ragazza originari della Nigeria, sono stati denunciati in stato di libertà. I carabinieri li hanno trovati in possesso di marijuana, materiale per il confezionamento delle dosi e 1.175 euro
in contanti. Nel cofano dell’auto su cui viaggiavano sono state rinvenute anche due asce. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. Un ulteriore intervento è stato effettuato in via G. Severini, dove un 22enne è stato denunciato perché trovato in possesso di una mazza da baseball lunga 61 centimetri, considerata arma impropria. In via Madonna del Pantano, invece, un 21enne si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare un eventuale stato di ebbrezza o l’assunzione di stupefacenti: per questo è stato denunciato. Particolare attenzione è stata dedicata anche ai controlli su strada.

Due persone sono state denunciate per guida senza patente, aggravata dalla recidiva nel biennio o dalla precedente revoca. Sette giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, con il sequestro di ulteriori 7,58 grammi di droga. Nel complesso, i carabinieri hanno controllato 46 veicoli e 99 persone. Dalle verifiche sono scaturite 32 sanzioni al codice della strada, cinque patenti ritirate e otto veicoli sequestrati.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome