
BERLINO – Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e i governatori dei 16 Stati federati hanno concordato di rafforzare le misure che regolano l’ingresso nei ristoranti e nei bar e deciso di abbreviare i periodi di quarantena e di autoisolamento, mentre la variante Omicron si diffonde nel Paese. Le nuove regole sono costruite su quelle introdotte appena dopo Natale, che limitavano i raduni privati a 10 persone e chiudevano i locali notturni. I clienti dei ristoranti e locali, che già dovevano mostrare prova di vaccinazione o guarigione (così come in teatri, cinema e negozi), ora saranno tenuti a dimostrare di aver ricevuto una dose di rinforzo del vaccino oppure un test negativo oltre alla prova di vaccinazione o guarigione. “Questa è una regola severa, ma necessaria”, ha commentato Scholz. Inoltre, la durata della quarantena e dell’autoisolamento attualmente di 14 giorni è stata abbreviata: chi ha ricevuto la dose di rinforzo non dovrà rispettare la quarantena in caso di contatto con persone positive; le altre persone dovranno restarvi per 10 giorni se non hanno o non hanno più sintomi; con un test negativo, quest’ultimo periodo può essere ridotto a sette giorni.
LaPresse