Giugliano, D’Alterio vara la giunta dopo 70 giorni: scelti gli assessori

2120
Diego D'Alterio

GIUGLIANO – Dopo mesi di trattative e rinunce eccellenti, il sindaco Diego D’Alterio ufficializza la squadra che guiderà la terza città della Campania: una giunta tra politica e società civile, con dentro le tensioni e le ambizioni di una coalizione che ora non può più permettersi di sbagliare. Dopo settimane di silenzi, attese e passi indietro illustri, è il giorno della chiarezza: il sindaco Diego D’Alterio firma questa
mattina i decreti di nomina che completano la squadra di governo chiamata a guidare Giugliano nei prossimi cinque anni. Un traguardo tutt’altro che scontato, giunto al termine di un’estenuante fase di trattative politiche, veti incrociati e tentativi di sintesi tra le anime
di una maggioranza ampia, ma tutt’altro che monolitica.

E’ una giunta che nasce sotto il segno del compromesso, ma che ambisce alla solidità. L’annuncio ufficiale arriva al culmine di un’estate tesa, segnata dalle clamorose rinunce di due figure di alto profilo: Elisabetta Garzo, già presidente del Tribunale di Napoli, e Concetta De Vivo, dirigente dell’Inps. Due nomi che avrebbero conferito alla squadra un profilo tecnico di forte impatto, ma che hanno preferito restare ai margini della contesa amministrativa, forse per l’eccessivo carico politico che la partita imponeva. Al loro posto, il Pd ha scelto di giocare comunque carte di peso. In giunta entrano Caterina Pennacchio, ex dirigente scolastica con una lunga esperienza nel mondo dell’istruzione,
l’avvocato Marco Sepe e Raffaella Di Nardo, profilo giovane e dinamico, espressione di una nuova generazione di amministratori. Tre nomi
che tengono insieme competenza, rappresentanza territoriale e parità di genere: un equilibrio sempre più centrale nella narrazione di questa amministrazione.

Accanto al blocco dem, arrivano anche gli altri tasselli fondamentali della maggioranza. Paolo Russo rappresenterà Azione, portando in dote il profilo di una forza centrista in cerca di stabilità amministrativa. Per Italia Viva entra Alfonso Sequino, mentre Francesco Casillo sarà in giunta per la lista civica Guarino. A completare il mosaico, Bianca Perna e Gennaro Guarino per Giugliano Democratica, il movimento
politico più radicato nel territorio che ha sostenuto D’Alterio fin dalle primarie. Resta ancora scoperta una casella: quella assegnata al Comitato Civico Costiera, dove, secondo indiscrezioni, sarebbe in corso un confronto interno per individua- re una figura femminile.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome