Giugliano, il M5s si chiama fuori dalle Amministrative

185

E’ una corsa a tre quella per la guida di Giugliano, seconda città della Campania per numero di abitanti e tra le più estese d’Italia. Dopo il passo indietro del sindaco uscente Nicola Pirozzi, la scena politica si è rapidamente ridisegnata in vista del voto del 25 e 26 maggio.
A guidare la coalizione di centrodestra è Giovanni Pianese (nella foto a sinistra), già sindaco della città e più volte consigliere regionale. Per il centrosinistra scende in campo Diego D’Alterio (nella foto al centro), capogruppo uscente del Partito Democratico, che ha ottenuto il simbolo ufficiale del partito. A sorpresa si è candidato anche Salvatore Pezzella (nella foto a destra), ex consigliere metropolitano per il Movimento Cinque Stelle, che si presenta con una sola lista civica. Pezzella non ha però ricevuto l’appoggio del M5S, che ha scelto di non sostenere alcuna candidatura in questa tornata.
Anche la coalizione di centrosinistra sperava nell’appoggio dei pentastellati, che a questo punto non avranno rappresentanti in consiglio comunale. A pochi giorni dal termine per la presentazione delle liste è arrivata anche la rinuncia ufficiale di Luigi Sequino, inizialmente indicato come possibile quarto sfidante.
Il voto si svolgerà in un contesto delicato. Negli ultimi quattro anni l’amministrazione comunale è stata attraversata da difficoltà politiche e scosse giudiziarie. Sui possibili condizionamenti della criminalità organizzata è attualmente al lavoro una commissione di accesso, nominata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari. I suoi primi tre mesi di attività scadranno proprio a ridosso dell’appuntamento elettorale, aumentando l’incertezza sul futuro politico della città.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome