Il cessate il fuoco resta a rischio. Scambio di accuse tra Israele e Hamas

130

TEL AVIV – Hamas deve “comportarsi bene” e “se romperà la tregua saranno annientati”. La minaccia di Donald Trump è giunta dalla Casa Bianca nel giorno in cui i suoi due inviati Steve Witkoff e Jared Kushner, suo genero, erano in Israele per provare a sostenere il fragile cessate il fuoco. Gli inviati Usa hanno incontrato Benjamin Netanyahu, mentre è atteso per oggi l’arrivo del vice presidente Usa JD Vance. Anche lui incontrerà il premier israeliano. Intanto una delegazione di Hamas guidata dal capo negoziatore Khalil al-Hayya si è recata al Cairo per un follow-up sull’attuazione dell’accordo di cessate il fuoco con i mediatori e altri gruppi palestinesi. Mentre il gruppo palestinese ha consegnato il corpo di un altro ostaggio. E’ passata più di una settimana dall’inizio della tregua proposta dagli Stati Uniti con l’obiettivo di porre fine a due anni di guerra, ma la situazione è molto fragile, con accuse di violazioni reciproche e decine di palestinesi uccisi.

Lunedì altri 2 palestinesi sono stati uccisi dal fuoco israeliano, a Gaza City, nel quartiere Tuffah. L’Idf ha ammesso di avere sparato su diversi palestinesi, che ha definito “terroristi”, sostenendo di avere aperto il fuoco perché avevano attraversato la cosiddetta ‘linea gialla’ (cioè la linea immaginaria che delimita la nuova posizione in cui l’esercito israeliano ha accettato di ritirarsi in base all’accordo di cessate il fuoco). Secondo le autorità di Gaza sono almeno 97 i palestinesi uccisi dall’entrata in vigore del cessate il fuoco nella Striscia.

Israele ha riconosciuto di avere ucciso decine di persone in attacchi aerei ma dice di averlo fatto dopo che Hamas ha ucciso 2 soldati: Netanyahu, intervenendo alla Knesset, ha dichiarato che domenica Israele ha colpito Hamas – dunque la Striscia – con 153 tonnellate di esplosivi su decine di obiettivi. Fonti israeliane hanno riferito che lunedì le consegne di cibo e aiuti a Gaza sarebbero riprese attraverso diversi valichi. Nel pomeriggio non era ancora chiaro se il flusso di aiuti fosse ripreso, ma Channel 12 ha riferito in mattinata dell’apertura dei valichi di Kerem Shalom e Kissufim con Gaza per il passaggio di merci.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome