In auto con un fucile a Napoli: 3 fermati. Due sono minorenni

234

NAPOLI – Arresti tre napoletani di 28, 16 e 14 anni, con l’accusa di porto di armi o oggetti atti ad offendere in concorso. L’operazione è scattata grazie alla prontezza di un agente del Commissariato Poggioreale che, libero dal servizio, ha notato un comportamento sospetto nel cuore del quartiere orientale di Napoli. Secondo le accuse, l’agente di polizia, mentre transitava in via Brecce a Sant’Erasmo, ha infatti visto Cristian Scialò, 28enne, imbracciare un fucile e salire a bordo di un’auto insieme ad altri due ragazzi. Intuendo la gravità della situazione, il poliziotto ha immediatamente allertato la Sala Operativa della Questura, fornendo una descrizione dettagliata del veicolo e la direzione di marcia.

In pochi minuti, le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme agli agenti del Commissariato Poggioreale, hanno intercettato l’auto in via Luigi Galvani, all’angolo con via Reggia di Portici. I tre giovani sono stati bloccati e sottoposti a controllo: all’interno dell’abitacolo è stato rinvenuto un fucile carabina Beretta calibro 12, con matricola abrasa e dunque presumibilmente di provenienza illecita. Il ritrovamento dell’arma, perfettamente funzionante, ha fatto scattare l’arresto immediato per tutti e tre i soggetti.

Per il 28enne, che era alla guida del veicolo, è scattata inoltre una sanzione amministrativa per guida senza patente, poiché mai conseguita. Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, mirano ora a chiarire la provenienza del fucile e le possibili finalità con cui i tre stavano circolando armati. Gli investigatori non escludono alcun movente: dalle ipotesi di un atto intimidatorio a quelle di un possibile regolamento di conti. L’intervento tempestivo del poliziotto fuori servizio e la rapida sinergia tra le diverse articolazioni della Polizia di Stato hanno evitato che la situazione potesse degenerare, scongiurando rischi per la pubblica sicurezza in una zona densamente abitata.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome