“In campo per la salute dei cittadini e la difesa delle competenze”

163

Ci saranno anche i rappresentanti della Federazione Nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) alla manifestazione nazionale “Prestazioni Specialistiche – Tutelare requisiti e competenze professionali per garantire il diritto alla Salute”, promossa dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) per il prossimo 13 maggio a Roma.

«La presenza della FNO TSRM-PSTRP rappresenta un segnale forte di unità e collaborazione tra le professioni sanitarie» spiega Vincenzo D’Anna, presidente della FNOB. «Insieme – prosegue – possiamo affrontare le sfide del sistema sanitario e garantire ai cittadini prestazioni di qualità, basate su competenze riconosciute e condivise». Tale ulteriore coinvolgimento, per il rappresentante dei biologi italiani, testimonia inoltre «l’impegno condiviso nel promuovere un cambiamento che valorizzi la multidisciplinarietà e il rispetto reciproco tra le professioni sanitarie, superando logiche appartenenti al passato».

«Inizia una nuova era per le professioni sanitarie, fondata sul dialogo, sulla condivisione e sulla valorizzazione reciproca» dichiara, dal canto suo, Diego Catania, presidente della FNO TSRM-PSTRP, sottolineando come il percorso intrapreso «miri a costruire un sistema salute dove ogni professionista possa esprimere pienamente le proprie competenze al servizio del cittadino».
«In soli 50 giorni dall’insediamento – conclude Catania – abbiamo compiuto importanti passi verso un cammino che vogliamo affrontare uniti, con rispetto e visione futura, con il coinvolgimento attivo delle Commissioni di Albo nazionali».

Entrambi i presidenti convergono sull’idea che, «in un’epoca di trasformazioni normative e organizzative, siano fondamentali la collaborazione e il riconoscimento delle specificità e delle competenze di tutte le professioni sanitarie. Il tutto al fine di garantire la salute dei cittadini»

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome