Israele, stallo nei colloqui Netanyahu-Gantz per il governo di unità

Il Likud e i suoi alleati, cioè nel campo della destra e dei partiti religiosi, hanno ottenuto complessivamente 55 dei 120 seggi

6
Israeli prime minister Benjamin Netanyahu (L) meets with President Reuven Rivlin at the latter's residence in Jerusalem on April 17, 2019. - President Reuven Rivlin appointed Netanyahu to form the next government. (Photo by Menahem KAHANA / AFP)

GERUSALEMME – Il Likud del premier israeliano uscente Benjamin Netanyahu e il partito Blu e bianco del suo rivale Benny Gantz si accusano reciprocamente di bloccare i colloqui per la formazione di un governo di unità. A seguito delle elezioni del 17 settembre che hanno fatto precipitare il Paese in un’impasse politica. Mercoledì il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha affidato l’incarico di formare un governo a Netanyahu, che ha 28 giorni di tempo per farlo.

Non c’è la maggioranza in Parlamento

Il Likud e i suoi alleati, cioè nel campo della destra e dei partiti religiosi, hanno ottenuto complessivamente 55 dei 120 seggi da cui è composta la Knesset, cioè il Parlamento. Il partito dell’ex generale Gantz, invece, insieme agli alleati di sinistra e alla Lista unita dei partiti arabi arriva a 54 seggi. La formazione nazionalista laica Israel Beitenou dell’ex ministro della Difesa Avigdor Lieberman e un piccolo partito arabo, che hanno tre seggi, si rifiutano di sostenere l’uno o l’altro.

L’appello a un governo di unità

“Grande delusione nel Likud stamattina davanti al rifiuto persistente del Blu e bianco di accettare un governo egalitario con una rotazione fra Netanyahu e Gantz” come primi ministri, ha affermato il partito di Netanyahu. Che accusa i rivali di “chiudere la porta” a un governo di unione per “trascinare il Paese nelle elezioni”. Il Likud assicura che il premier uscente farà “un ultimo sforzo” per provare a formare un governo di unione. “Prima di rimettere il mandato al presidente”. Se non riesce a raccogliere i 61 seggi essenziali all’ottenimento di una maggioranza, Netanyahu dovrà rimettere il mandato a Rivlin. Che potrebbe allora affidarlo a Gantz.

(LaPresse/AFP)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome