Jazz e radici: Karima inaugura le “Sere d’Estate” a San Sebastiano al Vesuvio.

149

È tornata l’estate, e con essa il consueto proliferare di festival, rassegne, e anche palchi improvvisati nelle piazze.

Il jazz, un tempo riservato a una cerchia di intenditori, ha visto negli ultimi decenni un’espansione e una trasformazione che ne hanno modificato il tessuto culturale. Oggi le programmazioni estive spesso mescolano generi e stili, inseguendo flussi di pubblico e logiche promozionali. La qualità artistica sembra sfilacciarsi, e le proposte originali languono. In questo panorama frammentato, diventano preziosi quegli appuntamenti che continuano a proporre progetti veri, con una voce propria, radicata e consapevole.

Una di queste voci è quella di Karima, cantante dalla personalità elegante e intensa, che mercoledì 23 luglio 2025, inaugura la rassegna Sere d’Estate al Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio, evento promosso dal Napoli Jazz Club con la direzione artistica di Michele Solipano e il patrocinio dell’amministrazione comunale. L’appuntamento è parte di un ciclo jazzistico ormai consolidato, giunto alla sua quarta edizione consecutiva.

Karima Canta Autori: blackness e melodia italiana

Il progetto Karima – Canta Autori è molto più di un semplice omaggio alla canzone italiana: è una dichiarazione d’identità e di poetica. “Questo nuovo progetto nasce dall’esigenza di tornare alle proprie radici”, spiega Karima, “di cantare la musica della terra in cui sono nata e cresciuta.” Nata da madre toscana e padre algerino, con nonni egiziani, Karima incarna una multiculturalità autentica, che nel jazz e nel gospel ha trovato la propria casa sonora. Ecco che i brani scelti diventano ponte tra mondi: Pino Daniele, Umberto Bindi, Mario Venuti, Edoardo De Crescenzo vengono riletti con venature soul e timbri jazzistici, sempre nel rispetto della melodia originaria.

Al suo fianco una formazione d’eccellenza del panorama jazz italiano: Gabriele Evangelista – al contrabbasso – Bernardo Guerra – alla batteria – Piero Frassi, pianista e arrangiatore storico della cantante.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome