NAPOLI – Allarme babygang nella periferia Ovest di Napoli, dove i clan si trovano spalle al muro dopo gli ultimi interventi delle forze dell’ordine. Da quanto risulta agli investigatori, pare che siano soprattutto i quartieri di Fuorigrotta e Pianura ad essere finiti nella morsa dei gruppi emergenti. Secondo le informative delle forze dell’ordine, sembrerebbe che si stiano facendo strada gli Scodellaro e i Santagata. Si tratta di due organizzazioni criminali che annoverano tra le loro fila ragazzi agguerriti come camorristi di lungo corso. Alcuni di loro non sono nemmeno maggiorenni. Sarebbero l’apertura di piazze di spaccio e le richieste estorsive i business illeciti a cui si stanno rivolgendo le babygang. A favorire l’ascesa dei gruppi emergenti sono anche le difficoltà in cui sono incappate le cosche storiche. A Fuorigrotta, il clan Troncone è finito con le spalle al muro dopo gli arresti del boss Vitale Troncone, del figlio Giuseppe e di Alfredo Graziano, ritenuto il reggente del sodalizio criminale dopo la cattura dei capi. La cosca di Fuorigrotta è finita fuori pista a causa delle richieste estorsive inoltrate ai venditori ambulanti. I proprietari di bancarelle per la vendita di sigarette di contrabbando, di gadget contraffatti con il logo e i colori del Calcio Napoli e di fuochi d’artificio per le festività di Capodanno sono stati costretti per mesi a pagare la tangente ai Troncone. Adesso che il clan è in ginocchio, sono gli Scodellaro a taglieggiare i commercianti. A Pianura, invece, c’è il rischio che scoppi un’altra faida. Il clan Carillo, da anni egemone sul territorio, ha già alzato la voce, mettendo a termine agguati per far capire ai nemici che con loro non si scherza. Nonostante ciò i Santagata sono duri a morire, nel senso che il gruppo criminale è ancora in piedi nonostante gli arresti di elementi di spicco del sodalizio portati a termine poco meno di un anno fa. Anche i Santagata sembrerebbero specializzati nelle estorsioni. E visto che i Carillo sembrano debilitati dalla faida portata avanti con gli Esposito-Calone-Marsicano, ormai spariti dalla geografia criminale, sembrerebbe che il gruppo emergente possano continuare ad approfittare delle difficoltà dei nemici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA