Dopo la decisione di Audi-Sauber di aprire una sede nel Regno Unito, la Ferrari resta l’unico team di F1 privo di una base operativa nella cosiddetta “Motor Valley” britannica. Questa scelta strategica è stata presa dal team svizzero per attrarre ingegneri di alto profilo e ridurre i costi di gestione rispetto alla Svizzera.
La sede storica della Ferrari si trova a Maranello, in Italia, dove vengono sviluppate e prodotte tutte le monoposto e le auto da corsa del Cavallino Rampante. Nonostante abbia esternalizzato alcune attività in Inghilterra tra il 1987 e il 1991, la scuderia ha poi ricentralizzato tutte le operazioni in Emilia-Romagna.
Le altre scuderie di F1 hanno tutte sede nel Regno Unito:
* McLaren: Woking
* Red Bull: Milton Keynes
* Mercedes: Brackley (design) e Brixworth (motori)
* Aston Martin: Silverstone
* Alpine: Enstone (design) e Viry-Chatillon (motori)
* Haas: Banbury (design), Varano De’ Melegari (componenti) e Kannapolis (sede principale)
* Racing Bulls: Faenza (sede storica) e Milton Keynes (sinergie)
* Williams: Grove