La Gumpert Apollo, un’icona del panorama automobilistico sportivo, debuttò nel 2005. Concepita dall’ex capo di Audi Sport Roland Gumpert, l’Apollo incarna prestazioni estreme e un design ispirato alle leggende automobilistiche.
La sua caratteristica distintiva è il sistema di portiere ad “ali di gabbiano”, un tributo alla celebre Mercedes-Benz 300 SL. Sotto il cofano, la Gumpert Apollo ospita un motore V8 da 4,2 litri turbocompresso che eroga 650 cavalli e 850 Nm di coppia.
Con queste caratteristiche, l’Apollo raggiunge velocità massime di 320 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. La produzione limitata a 60 unità all’anno ne garantiva l’esclusività.
Sebbene la Gumpert Sportwagenmanufaktur abbia dichiarato insolvenza nel 2012, interrompendo la produzione, l’Apollo rimane un’auto ambita tra collezionisti e appassionati. La sua combinazione di prestazioni esplosive, un design accattivante e l’ingegneria tedesca d’eccellenza ne ha fatto una leggenda nell’arena delle supercar.