L’Alleanza di Secondigliano mette gli occhi sugli alloggi popolari di Poggioreale. Donna assalita, fuoco a un furgone

222
Via della Bussola

NAPOLI – Tensione alle stelle nel quartiere di Poggioreale. Nella notte tra sabato e ieri la polizia è intervenuta con urgenza in via della Bussola per la segnalazione di una persona armata di pistola. Secondo gli abitanti, l’uomo urlava in strada e inseguiva e aggrediva una donna impugnando l’arma. E’ successo davanti alle palazzine di edilizia popolare. Non è chiaro cosa fosse successo prima. Sul posto si sono precipitati gli agenti dell’Ufficio Volanti della questura e del commissariato di zona. Gli investigatori stanno raccogliendo informazioni e visionano i filmati delle telecamere per ricostruire la vicenda il più in fretta possibile. Intanto è scattato lo stato di massima allerta e sono stati intensificati i pattugliamenti nella zona, per bloccare l’uomo armato. Sulla vicenda sono in corso indagini del commissariato e della squadra mobile, per ricostruire la vicenda.

Gli agenti hanno effettuato un sopralluogo in via della Bussola e inviato una dettagliata informativa alla procura della Repubblica, che coordina le indagini. Da sempre via della Bussola è una ‘zona cuscinetto’ tra vari clan e la tensione è alta. Gli investigatori valutano
diverse ipotesi: può essere un tentativo dei clan dell’Alleanza di Secondigliano di allontanare i residenti dagli alloggi popolari. Non sarebbe la prima volta. Tra l’altro qui c’è un pericoloso precedente. Il potere dell’Alleanza di Secondigliano si sta espandendo, puntando a consolidare il
controllo su nuovi territori e ad affermare la supremazia attraverso l’occupazione degli alloggi. Già ha costretto il clan Mazzarella a indietreggiare nel quartiere di Poggioreale: i ‘reduci’ si sono ritirati a Forcella e al Mercato. Le ultime sacche di resistenza a Poggioreale avvertivano il pericolo delle ‘batterie’ dei Contini. Il ‘cartello’ dell’Alleanza sta adottando tattiche subdole per impossessarsi dei rioni popolari.

Secondo le segnalazioni raccolte dalle forze dell’ordine, gli emissari dell’Alleanza starebbero anche tagliando i cavi della corrente
elettrica in vari quartieri, tra cui il Rione della Bussola. L’obiettivo è costringere gli abitanti a lasciare le proprie case, per poi occuparle illegalmente. Senza elettricità, specialmente con le alte temperature estive, le persone sono spinte ad andarsene, creando un’opportunità perfetta per le occupazioni abusive. Nonostante ciò, non tutti i tentativi riescono, e le denunce presentate alla polizia hanno portato a servizi in borghese per raccogliere informazioni utili alle indagini. L’ultimo di questi episodi ha innescato una nuova indagine della squadra mobile e dei carabinieri.

Sempre ieri notte un furgone in fiamme parcheggiato in piazza Salerno nel cuore del quartiere Vasto, vicino piazza Nazionale. Gli agenti del commissariato e i vigili del fuoco si sono precipitati sul posto. I pompieri hanno lavorato oltre un’ora per spegnere le fiamme. Il rogo era stato violento. Secondo i vigili del fuoco, con ogni probabilità l’incendio è doloso: erano stati usati acceleranti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome