L’ammoniaca: il carburante del futuro per salvare i motori termici

L’addio previsto ai motori termici potrebbe essere scongiurato grazie a una scoperta rivoluzionaria: la produzione ecologica di ammoniaca. L’ammoniaca, sostanza ampiamente diffusa sulla Terra, è composta principalmente da azoto e idrogeno, il che la rende ideale per lo sviluppo di un carburante ecologico. Tre aziende danesi hanno trovato un modo per raffinarla senza un eccessivo inquinamento, utilizzando energia solare ed eolica. La produzione di ammoniaca rinnovabile potrebbe portare a un carburante più sostenibile, salvaguardando i motori termici dal loro destino apparente. Nonostante le sfide, l’innovazione umana ha precedentemente consentito realizzazioni come il volo e la galleggiabilità delle navi, suggerendo che il superamento degli ostacoli nello sviluppo del carburante all’ammoniaca è fattibile.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome