
ROMA – Nel 2020 drastico e preoccupante calo degli occupati: lo dice l’Istat. Secondo l’Istituto nazionale di statistica infatti, lo scorso anno si è registrato un preoccupante calo degli occupati pari al -456 mila in totale e una disoccupazione al 9,2% ma inattività al 35,9%.
I dati
Nello specifico, il calo dell’occupazione nel 2020 ha investito soprattutto le donne: -249 mila occupate (-2,5%) rispetto ai -207 mila occupati tra gli uomini (-1,5%). Meglio invece nella fascia d’età dai 15 ai 34anni (-5,1%, pari a -264 mila).Contestualmente l’Istat sottolinea una diminuzione della disoccupazione (-271 mila, -10,5%) ed un aumento degli inattivi di 15-64 anni (+567 mila, +4,3%). Sempre nel 2020 il tasso di occupazione è calato al 58,1% (-1,0 punti percentuali rispetto al 2019) e torna ai livelli del 2017.