Le revisioni auto più severe non migliorano la sicurezza, sostiene l’ACEA

165

L’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA) si oppone all’introduzione di controlli più rigorosi per le revisioni auto nell’UE. Secondo l’ACEA, le modifiche proposte non aumenterebbero la sicurezza stradale ma rappresenterebbero un onere inutile per l’industria automobilistica. I dati dell’ACEA indicano che i difetti tecnici dei veicoli causano meno dell’1% degli incidenti mortali in Germania, con i problemi agli pneumatici che costituiscono la causa più frequente. L’ACEA sostiene che i costi aggiuntivi derivanti da nuovi test avrebbero un impatto negativo sul settore automobilistico, che sta già affrontando sfide come la transizione all’elettrico e la carenza di materie prime. L’associazione ritiene che sia più opportuno ottimizzare l’utilizzo dei dati esistenti e armonizzare le procedure di revisione in tutta Europa per migliorare l’efficienza e ridurre i costi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome