Limiti kW per i neopatentati: aggiornamenti e scappatoie

190

Con la recente riforma del Codice della Strada, i limiti di potenza per i neopatentati sono stati aggiornati. Per i primi tre anni, i conducenti possono guidare veicoli con un rapporto potenza-tara non superiore a 75 kW/t. Per le autovetture M1, il limite massimo è di 105 kW.

Tuttavia, esiste una “scappatoia”: i neopatentati possono guidare veicoli senza limiti di kW se accompagnati da un istruttore con almeno 10 anni di patente e non più di 65 anni. Questo vale anche per le esercitazioni con foglio rosa.

Per conoscere il rapporto potenza-tara del proprio veicolo, è possibile controllare la pagina 3 del libretto di circolazione o utilizzare il tool del Portale dell’Automobilista. Per le auto elettriche, viene considerata la potenza continua, non quella di picco.

La violazione dei limiti di potenza comporta una multa da 165 a 661 euro e la sospensione della patente da 2 a 8 mesi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome