Maddaloni: Lo sport, palestra di vita e inclusione

191

Maddaloni – Nella mattinata odierna, il Questore Andrea Grassi ha incontrato gli studenti del “Villaggio dei Ragazzi” di Maddaloni per discutere del tema “Lo sport oltre il campo: educazione, inclusione e opportunità per i giovani”. L’evento, svoltosi presso la sala Chollet e moderato dal giornalista Franco Tontoli de Il Mattino, ha offerto l’occasione per riflettere sul ruolo dello sport non solo come competizione, ma come percorso di vita, formazione, passione e ispirazione. Il Questore ha ricordato le parole di Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici moderni: “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla”. Non solo sport, dunque, ma educazione, valori e futuro.

Particolarmente apprezzati sono stati gli interventi del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Annalisa Imparato, e dell’arbitro DAZN, Manuela Nicolosi. Entrambe inserite nella top 50 delle donne più influenti d’Italia, la dottoressa Imparato per il suo impegno nel contrasto alla violenza di genere, e la signora Nicolosi per la sua azione a favore dell’inclusione femminile nel mondo del calcio. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto significativo per i giovani studenti, stimolando una riflessione profonda sul ruolo dello sport nella società e sulle opportunità che esso offre per la crescita personale e professionale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome