Meloni accoglie i giovani a Roma

Giorgia Meloni ha dato il benvenuto ai giovani giunti a Roma per il Giubileo, evento di fede. La Presidente del Consiglio ha rivolto un messaggio ai partecipanti al Giubileo, auspicando una esperienza indimenticabile e trasformativa.

209

La città di Roma è in questi giorni animata dalla presenza di centinaia di migliaia di giovani provenienti da ogni parte del mondo, giunti per partecipare al Giubileo a loro dedicato. Passeggiando per le vie della capitale, si possono ammirare bandiere di diverse nazioni e gruppi di ragazzi raccolti in preghiera, intenti a cantare, scherzare e festeggiare incontrando coetanei che condividono la stessa bandiera o lingua. Si tratta di una straordinaria celebrazione di fede, gioia e speranza, capace di suscitare emozioni profonde. Questo è quanto affermato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio indirizzato ai giovani. La Presidente ha aggiunto di voler dare il benvenuto a Roma a tutti i giovani arrivati per vivere un’esperienza unica, destinata a rimanere impressa nella memoria. Il Giubileo dei giovani e la Giornata mondiale della gioventù sono eventi che lasciano un segno indelebile, capaci di orientare il corso della vita. Papa Leone XIV presiederà tra poco la veglia a Tor Vergata, nello stesso luogo in cui, venticinque anni fa, San Giovanni Paolo II riunì oltre due milioni di persone e pronunciò parole che hanno segnato la storia. Quel giorno, ha affermato Meloni, ha trasformato la vita di molti, alleviando sofferenze, aprendo gli occhi e indicando una direzione. Pur non avendo vissuto personalmente quella notte, la Presidente ha testimoniato di aver conosciuto persone che, in quella circostanza, hanno trovato risposta alle proprie domande e compreso il senso della loro esistenza. In quella notte di preghiera, fede, amore e forti emozioni, milioni di ‘sentinelle del mattino’ hanno accompagnato ‘l’alba del nuovo millennio’, facendo risuonare a Roma un ‘chiasso’ indimenticabile. Meloni ha concluso invitando i giovani a far rivivere quel ‘chiasso’ a Roma e a vivere una giornata che resterà nella storia della città, rinnovando il benvenuto e augurando un buon Giubileo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome