Meloni alla Camera. E’ il giorno della fiducia

Presenta questa mattina il suo ‘Manifesto programmatico’

3
La nuova Premier italiana Giorgia Meloni suona la campana del ministro del gabinetto durante la sua prima riunione di gabinetto presso l'ufficio del Premier di Palazzo Chigi, a Roma, domenica 23 ottobre 2022. Giorgia Meloni, 45 anni, il cui partito politico con radici neofasciste ha assicurato il la maggior parte dei voti alle elezioni nazionali italiane del mese scorso, è entrato in carica domenica come primo premier di estrema destra del paese dalla fine della seconda guerra mondiale. È anche la prima donna a ricoprire il ruolo di premier. Foto AP / Andrew Medichini

ROMA – Meloni presenta questa mattina alla Camera il suo ‘Manifesto programmatico’ che, ha assicurato, durerà cinque anni. La neo presidente del Consiglio dei ministri è al lavoro in “difesa degli interessi degli italiani”, così come ha sottolineato più volte durante la sua campagna elettorale. Tra i temi più importanti il ‘caro bollette’, la questione Ucraina, i rapporti con l’Ue oltre alle soluzioni per porre un argine alla crisi economica che attanaglia le famiglie italiane.

L’appuntamento

L’appuntamento è alle 11 di questa mattina a Montecitorio. Appare ormai chiaro che il governo Meloni, seppur di destra, non si discosterà più di tanti su alcuni temi portati avanti dall’esecutivo targato Draghi, come il sostegno all’Ucraina e la questione gas. Un discorso, quello del nuovo esecutivo, che troverà continuità nel percorso tracciato dal precedente governo. E il ruolo di advisor per l’energia consegnato all’ex ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani ne è la testimonianza.

La collaborazione

Il tutto dovrà passare al vaglio dell’Ue che auspica una stretta interazione da parte dell’Italia che si è posta l’obiettivo di “collaborare”, ma sempre e solo nell’ottica “dell’interesse nazionale, dalla difesa dell’apparto produttivo e dell’italianità dei prodotti che rendono il nostro Paese famoso, e forte, nel mondo”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome