Milano elimina le strisce bianche: la sosta gratuita è in declino

Il Comune di Milano ha deciso di azzerare gradualmente la sosta gratuita in città eliminando le strisce bianche. Questa mossa mira a risolvere la congestione causata dal numero eccessivo di veicoli parcheggiati in strada e a garantire una maggiore rotazione dei parcheggi.

Attualmente, i parcheggi regolamentati a Milano sono contrassegnati da strisce colorate: gialle per i residenti, blu per la sosta a pagamento e bianche per la sosta gratuita. Dei circa 300.000 parcheggi, solo 180.000 sono regolamentati, con le strisce bianche che rappresentano la maggioranza dei parcheggi non regolamentati.

Il nuovo piano prevede che tutti i parcheggi in città diventino blu o gialli. “Tutti gli ambiti della città saranno segnati da strisce blu o gialle a seconda delle esigenze”, ha affermato l’assessora alla Mobilità Arianna Censi. I residenti continueranno ad avere diritto a parcheggiare richiedendo l’apposito contrassegno.

Il processo di eliminazione delle strisce bianche è già in corso in alcune zone, come Lorenteggio e San Cristoforo. Oltre a convertire le strisce bianche in blu, il Comune mira a eliminare i parcheggi abusivi e a garantire che i residenti abbiano un accesso prioritario ai parcheggi vicino alle loro abitazioni.

Questa mossa si inserisce nella strategia più ampia del Comune per gestire la congestione del traffico e migliorare la vivibilità della città.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome