
E’ morto a 90 anni Stirling Moss, leggenda della Formula 1 nel secondo Dopoguerra. Le sue gesta hanno ispirato generazioni di automobilisti a partire dagli anni ’50. Era malato da tempo. Nel corso della sua carriera ha vinto 16 Gran Premi. Era l’ultimo sopravvissuto degli automobilisti che hanno partecipato al Mondiale di Formula 1 del 1951.

Il Re senza corona
Nato a Londra nel 1929, era conosciuto anche come “Il Re senza corona” e come “l’eterno secondo”, in quanto è stato il pilota che ha vinto più premi senza mai conquistare il titolo mondiale. Guadagnò infatti il secondo posto nel 1955, 1956, 1957 e 1958.

Le onorificenze
Per meriti sportivi fu nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 1959 e Cavaliere del Knight Bachelor nel 2000, sempre per iniziativa della Regina d’Inghilterra.
