
NAPOLI – Il Napoli lavora sotto traccia per Ademola Lookman. Dopo aver terminato le ferie in Portogallo, il nigeriano non è rientrato in Italia ed è attualmente nella sua casa in Inghilterra. Lookman, 20 gol e 7 assist in 40 presenze la scorsa stagione con l’Atalanta, si è promesso all’Inter ma la prima offerta nerazzurra per il suo cartellino, 42 milioni più 3 di bonus, è stata respinta da Percassi. Marotta è in pressing, vorrebbe inserire un giocatore per abbassare il prezzo ma l’Atalanta vorrebbe almeno 50 milioni, possibilmente cash. Una cifra che il Napoli, dopo la cessione di Raspadori all’Atletico Madrid, è in grado di spendere. Manna sa però che Lookman vuole andare all’Inter. E allora ecco la strategia: contatto con gli agenti del nigeriano, attesi in Italia a breve, per proporre al giocatore un contratto di 5 anni da 4 milioni a stagione più 1 di bonus facilmente raggiungibili.
Un contratto da top player, più ricco di quello che gli aveva proposto l’Inter, 4,5 milioni bonus compresi. Una strategia che mira a ottenere il
sì del giocatore, che l’Atalanta ha comunque necessità di vendere nonostante un contratto sino al 2027, per poi andare a trattare con l’Atalanta. Un affare difficile, difficilissimo anzi. Perchè Percassi valuta Lookman una cifra importante e l’interesse recente del Tottenham, che potenzialmente potrebbe spingersi sino a 70 milioni, potrebbe cambiare lo scenario.
Ecco perchè il Napoli valuta anche il ritorno di Eljif Elmas, l’esterno ‘tattico’ gradito ad Antonio Conte per variare il 4-4-1-1 che prevede McTominay e De Bruyne contemporaneamente in campo. Nei giorni scorsi il Torino, dove il macedone ha giocato in prestito la scorsa stagione, ha presentato una prima offerta da 12 milioni che il Lipsia, proprietaria del cartellino di Elmas, ha respinto al mittente. Il macedone spinge per un ritorno in Italia, la sua prima opzione è il Toro ma il Napoli, la squadra che lo ha portato in Italia e con cui ha vinto uno scudetto, non gli è indifferente. Il problema casomai è il Lipsia: non vuole cedere il giocatore in prestito e lo valuta 17 milioni, cioè solo 8 in meno di quanto lo abbia pagato al Napoli, che non vorrebbe riacquistarlo.