Nella serata del 2 aprile, la Polizia di Stato ha arrestato un 26enne cittadino cubano in piazza Mancini. L’uomo, trovato a bordo di un’autovettura durante un controllo del territorio, si è mostrato subito evasivo e ha fornito false generalità agli agenti. Il suo tentativo di fuga, culminato in un’aggressione fisica nei confronti dei poliziotti, è stato bloccato grazie all’intervento di altri equipaggi. Gli accertamenti successivi hanno rivelato che il 26enne era sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio. Oltre all’arresto per evasione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, è stato denunciato anche per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale e false attestazioni a pubblico ufficiale.
Nella mattinata dello stesso giorno, un servizio straordinario di controllo del territorio è stato effettuato a Secondigliano, in via Dante. L’operazione, condotta dagli agenti del Commissariato Secondigliano in collaborazione con Polizia Locale, Ispettorato del lavoro, ASL Na1 Centro e tecnici ENEL, ha portato all’identificazione di 94 persone (41 con precedenti penali), al controllo di 67 veicoli (5 sottoposti a sequestro amministrativo e 5 a fermo amministrativo) e alla contestazione di 21 violazioni del Codice della Strada.
Durante i controlli, 5 esercizi commerciali sono stati sanzionati per diverse irregolarità, tra cui occupazione abusiva di suolo pubblico, mancanza di autorizzazioni per ampliamenti, vendita di bevande alcoliche e prodotti alimentari, installazione di tende da sole e mancata differenziazione dei rifiuti. In un esercizio commerciale è stato scoperto un contatore manomesso, portando alla denuncia del titolare per furto aggravato di energia elettrica e ad ulteriori sanzioni amministrative per le irregolarità riscontrate. Inoltre, sono state riscontrate carenze igienico-sanitarie e sequestrati 60 kg di mitili e 30 kg di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione.