Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, ha visitato il Comando Provinciale di Napoli per porgere gli auguri di Pasqua ai militari. Accolto dal Comandante Provinciale, Generale di Brigata Biagio Storniolo, e da una rappresentanza di diversi reparti, il Generale La Gala ha espresso profondo apprezzamento per il lavoro svolto.
Ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione, soprattutto durante le festività, evidenziando l’impegno e la dedizione quotidiana dei carabinieri nel servire la comunità. Il Generale ha rivolto sinceri auguri di una serena Pasqua ai militari e alle loro famiglie, riconoscendo il valore del loro prezioso servizio.
La Gala ha poi ricordato le numerose attività svolte negli ultimi mesi: catture di latitanti, arresti, esecuzioni di misure cautelari, operazioni che spaziano dalla lotta alle truffe agli anziani alle rapine, dal contrasto al traffico di droga al fenomeno della devianza minorile. Ha inoltre menzionato il significativo contributo dei nuclei informativi nelle attività di contrasto alla criminalità organizzata, nonché l’operato dei reparti speciali, dei Carabinieri Forestali e della territoriale, citando come esempio il recente arresto in seguito alla sparatoria in Rotonda Diaz.
Il Generale ha sottolineato il ruolo fondamentale delle stazioni dei Carabinieri, punto di riferimento per i cittadini e colonna portante dell’Arma, grazie alla vicinanza e alla prossimità alla popolazione. Ha ricordato l’importanza della speranza pasquale, specie in un periodo di incertezza globale, esortando i militari a non perdere lo spirito di ottimismo.
Ricordando il Venerabile Servo di Dio Salvo D’Acquisto e la recente inaugurazione di una targa a lui dedicata, ha citato le parole di Padre Pio che paragonava i carabinieri ad angeli custodi. Infine, il Generale La Gala ha ribadito l’importanza della tenacia nel perseguire gli obiettivi, ricordando che le sfide esistono per essere affrontate e vinte. “Volere è potere!”, ha affermato, concludendo con l’affermazione: “i risultati sono vanto e sprone per ognuno di noi”.