Napoli Fuorigrotta: Maxi-operazione contro due clan camorristici

329

Una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli ha portato all’arresto di 24 persone, colpite da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA. L’operazione, frutto di indagini condotte dal Nucleo Investigativo di Napoli tra il 2020 e il 2023, ha sgominato due organizzazioni criminali riconducibili alle famiglie camorristiche Troncone e Frizziero, operanti rispettivamente a Fuorigrotta e Chiaia (zona Torretta).

I 24 indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, detenzione di armi, estorsioni e contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Le indagini hanno dimostrato la piena operatività dei due clan, ricostruendo numerosi episodi estorsivi ai danni di esercizi pubblici e di persone coinvolte in attività illecite, come lo spaccio di droga e il parcheggio abusivo. È emerso un sistema di pagamento settimanale di somme di denaro a titolo di “controprestazione” per l’esercizio di queste attività illegali.

Il clan Troncone, inoltre, è risultato coinvolto nel riciclaggio dei proventi illeciti attraverso l’acquisto di natanti, intestati fittiziamente e poi noleggiati tramite una società di Nisida. Il GIP ha disposto il sequestro preventivo dei natanti e il divieto di esercizio dell’attività imprenditoriale per la titolare della società e il marito, coinvolto come intermediario.

Le indagini hanno anche svelato l’utilizzo illecito di telefoni cellulari all’interno di alcune strutture detentive, attraverso i quali i vertici dei clan impartivano direttive per la gestione degli affari illeciti. Tra i provvedimenti cautelari, 15 persone sono state arrestate, 6 ai domiciliari e 3 colpite da misure interdittive dell’attività imprenditoriale. Si ricorda che si tratta di indagini preliminari e che gli indagati sono presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome