Napoli: Intensificati i controlli della Polizia di Stato nei quartieri di San Giovanni e Barra

256

La Polizia di Stato ha effettuato un’intensa attività di controllo del territorio a San Giovanni a Teduccio e Barra. Ieri, gli agenti del Commissariato San Giovanni-Barra, supportati dal Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno identificato 97 persone (43 con precedenti penali), controllato 48 veicoli e sanzionato 3 violazioni del Codice della Strada.

Separatamente, nel pomeriggio di ieri, un 15enne napoletano è stato arrestato a Barra per detenzione illecita di sostanze stupefacenti (circa 35 grammi di marijuana e una dose di hashish), resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni pubblici. Al giovane sono state contestate anche 4 violazioni del Codice della Strada, tra cui guida senza patente e con veicolo sotto sequestro. L’inseguimento è iniziato in traversa Serino, con il minore che ha tentato la fuga a bordo di uno scooter dopo aver impattato contro un’auto di servizio. Lo scooter è stato sequestrato.

Nel corso di un altro intervento, due cittadini marocchini di 26 e 25 anni, con precedenti penali, sono stati arrestati a corso Umberto per rapina aggravata. I due hanno aggredito una donna, sottraendole il cellulare con la minaccia di un taglierino. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno bloccato i fuggitivi recuperando il telefono, restituito poi alla proprietaria.

A Porta Capuana, la Polizia ha arrestato un 34enne marocchino e un 18enne napoletano per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il 18enne è stato inoltre arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. In un primo intervento, gli agenti hanno sorpreso il 34enne mentre cedeva droga in cambio di denaro. Sono stati trovati due involucri di cocaina e 150 euro. In un secondo intervento, sempre a Porta Capuana, un altro arresto è avvenuto dopo un inseguimento in moto, con il recupero di droga e denaro.

Infine, due 58enni napoletani sono stati arrestati per furto aggravato. Utilizzando un jammer per inibire i segnali dei telecomandi delle auto, i due hanno rubato oggetti da veicoli parcheggiati presso aree di servizio autostradali e centri commerciali. Gli agenti del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata e della Sottosezione Polizia Stradale di Caserta Nord hanno recuperato la refurtiva, il jammer e gli apparati auricolari Bluetooth utilizzati dai ladri.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome