
NAPOLI – Il Napoli continua a muoversi con decisione sul mercato e piazza il quinto innesto di un’estate all’insegna della continuità e dell’ambizione. La società partenopea ha infatti raggiunto l’accordo con l’Udinese per l’arrivo in maglia azzurra di Lorenzo Lucca, centravanti classe 2000 che nella scorsa stagione ha mostrato importanti segnali di crescita in Friuli e che ora è pronto a fare il salto in una grande piazza. Il trasferimento avverrà con la formula del prestito oneroso da 9 milioni di euro con obbligo di riscatto fissato a 26 milioni, per un’operazione complessiva da 35 milioni di euro che testimonia la determinazione del club nel rafforzare il reparto offensivo.
L’arrivo di Lucca rappresenta un tassello importante nella costruzione della rosa che Antonio Conte avrà a disposizione per la nuova stagione. Dopo aver riportato lo scudetto al Napoli al suo primo anno sulla panchina azzurra, l’allenatore salentino ha ottenuto un ruolo centrale nella definizione delle strategie di mercato e ha già potuto accogliere rinforzi di spessore. Prima di Lucca infatti sono arrivati Kevin De Bruyne a centro- campo, Luca Marianucci in difesa, Noa Lang per le corsie offensive e Sam Beukema dal Bologna. Una campagna acquisti finora coerente con le richieste del tecnico e in linea con le ambizioni del club di confermarsi ai vertici del calcio italiano.
Lorenzo Lucca è stato al centro di una corsa a tre tra Napoli, Atalanta e Milan ma alla fine il progetto tecnico proposto da Conte e l’appeal di
una squadra campione d’Italia hanno avuto la meglio. Con i suoi centimetri, la capacità di giocare spalle alla porta e una progressiva maturazione nel lavoro di squadra, Lucca sarà chiamato a offrire una valida alternativa a Romelu Lukaku, uno degli uomini chiave dello scudetto conquistato nella stagione 2024-2025. Il belga resterà il punto di riferimento dell’attacco azzurro ma avere alle spalle un profilo giovane, fisico e con margini di crescita rappresenta un valore aggiunto fondamentale in vista dei numerosi impegni stagionali tra campionato, Champions League e Coppa Italia.
Domani a Villa Stuart le visite mediche di Lucca, che spera di raggiungere il gruppo in partenza a Dimaro nella stessa giornata. L’operazione Lucca inoltre sembra chiudere, almeno per il momento, la pista che portava a Darwin Nunez del Liverpool. Le difficoltà incontrate nella trattativa con il club inglese, tra valutazioni molto alte e poca disponibilità a cedere l’uruguaiano, hanno reso via via meno percorribile questa ipotesi e hanno spinto la dirigenza partenopea a virare con decisione su un profilo più accessibile e già pronto per inserirsi nel contesto tecnico azzurro. Con il mercato ancora lungo e diverse situazioni in evoluzione, il Napoli prosegue nel proprio lavoro con l’obiettivo di consolidare la struttura della squadra senza stravolgere l’identità costruita da Conte. I tifosi possono guardare con fiducia alla nuova stagione, consapevoli di poter contare su una società che non ha perso tempo e su un allenatore che ha già dimostrato di saper incidere
in modo decisivo. L’arrivo di Lucca è solo l’ultima conferma di un progetto che punta a durare nel tempo.