Napoli: Operazioni di polizia tra Quartieri Spagnoli, Corso Umberto e Vomero

151

**Quartieri Spagnoli: rimozione di materiale abusivo**

Nella giornata di giovedì, la Polizia di Stato, in collaborazione con Polizia Locale e ASIA, ha effettuato un servizio straordinario di rimozione di paletti e materiale installati abusivamente sui suoli pubblici dei Quartieri Spagnoli. L’operazione ha interessato diverse strade del quartiere, con la rimozione di 52 paletti in metallo, 19 metri di catena in acciaio e altro materiale.

**Corso Umberto: arresto per tentato furto e aggressione**

Nel pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 22enne marocchino con precedenti penali per tentato furto aggravato, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. I Falchi della Squadra Mobile lo hanno sorpreso mentre tentava di rubare il cellulare a una donna. Il giovane, dopo una colluttazione con gli agenti, è stato bloccato e arrestato.

**Vicaria: arrestata una donna per scontare 6 anni di reclusione**

La Polizia di Stato ha arrestato una 46enne napoletana in esecuzione di un provvedimento di determinazione di pene concorrenti. La donna dovrà scontare 6 anni e un mese di reclusione per reati contro il patrimonio commessi nel 2018.

**Vomero: controlli “movida” con numerose sanzioni**

Nella serata di giovedì, sono stati effettuati controlli nel quartiere Vomero nell’ambito dei servizi per intensificare il controllo del territorio nelle aree della “movida”. Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Ispettorato del Lavoro e ASL NA1 Centro hanno identificato 259 persone, controllato 15 persone sottoposte a misure di prevenzione, e sanzionato amministrativamente una persona per detenzione illecita di stupefacenti e denunciato un’altra per furto aggravato. Sono stati controllati 85 veicoli, contestate 43 violazioni del Codice della Strada e ispezionate 32 attività commerciali, di cui 2 sospese. Sono stati sequestrati circa 500 kg di generi alimentari in cattivo stato di conservazione, con sanzioni amministrative per un totale di circa 10mila euro. Napoli, 22 febbraio 2025

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome