Napoli, traffico di rifiuti: arrestati in sette

15

NAPOLI – Sette arrestati per associazione per delinquere, traffico illecito di rifiuti di materiale ferroso e riciclaggio di grossi quantitativi di rame rubato (spesso alla base dello stop dei treni). L’indagine ha fatto emergere condotte finalizzate all’alterazione della tracciabilità dei materiali ferrosi, provento di furti in danno di imprese come Ferrovie dello Stato italiane, gestori di telefonia e fornitori di energia elettrica, con l’obiettivo di reintrodurli nel mercato, una volta documentalmente ripuliti, attraverso circuiti non autorizzati assicurando ingenti guadagni. Il riciclaggio di grossi quantitativi di rame è legato a quello ben più noto dei furti di cavi in rame prelevati lungo la linea ferroviaria che provoca, oltre al danno economico all’azienda che gestisce il traffico ferroviario, gravi ripercussioni sulla regolarità della circolazione dei treni e forti disagi all’utenza. Sullo sfondo c’è anche il fenomeno dei sabotaggi per fermare i treni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome