Napoli, Yohanes Chiappinelli a caccia del record italiano di mezza maratona

Ben 19 uomini a contendersi la vittoria, Chiappinelli l’italiano più atteso Al via il primatista europeo di specialità Wanders, Meucci, l‘israeliano Teferi medaglia d’argento ai mondiali 2023 e il keniano Andrew Lorot

163

NAPOLI – Cresce l’attesa per l’azzurro Yohanes “Yoghi” Chiappinelli (CS Carabinieri), pronto a sfidare il cronometro sulle strade di Napoli con l’obiettivo di stabilire il nuovo record italiano di mezza maratona.
“Sono contento di tornare a Napoli – dichiara Chiappinelli –. Qui ho esordito in mezza maratona nel 2022, l’anno in cui Yeman Crippa ha stabilito il record italiano. Conclusi dodicesimo in 1:02:18 in una gara di altissimo livello, il percorso è spettacolare e molto veloce”.
Napoli porta fortuna all’atleta azzurro, che proprio nel dicembre scorso, alla maratona di Valencia, è diventato il nuovo primatista italiano sui 42 km con il tempo di 2:05:24. Ora la città partenopea lo attende con il sogno di vederlo tagliare il traguardo con un nuovo primato anche sui 21 km.
“Mi sono allenato duramente – racconta Chiappinelli –. A dicembre in Etiopia, poi tutto gennaio a Siena al Tuscany Camp. Ho svolto lavori di forza, molte salite e discese. Voglio fare una grande gara e magari sorprendermi. Per il record serve la giornata perfetta, ma io darò sempre il massimo”.
Il 2025 sarà un anno cruciale per Chiappinelli, con la partecipazione agli Europei di corsa su strada ad aprile e, in caso di convocazione, alla maratona dei Mondiali di Tokyo dopo l’estate. La sua stagione inizia ufficialmente da Napoli.
La gara si preannuncia spettacolare con una start list di altissimo livello: cinque atleti italiani, cinque keniani, tre etiopi, due burundesi e rappresentanti di Estonia, Israele, Rwanda e Svizzera.
L’uomo da battere
Tra i favoriti spicca lo svizzero Julien Wanders, ottavo agli Europei di mezza maratona nel 2018, argento nei 5000m ai Campionati Europei 2019 e primatista europeo della distanza con 59:13. Wanders conosce bene Napoli, avendo ottenuto il sesto posto alla City Half Marathon del 2022.
Tra gli altri avversari di rilievo ci sono i keniani Andrew Lorot (PB 59:54) ed Edward Konana Koonyo (PB 60:00), insieme all’azzurro Daniele Meucci (CS Esercito), che vanta un personale di 60:11 e un curriculum ricco di successi, tra cui l’oro nella maratona agli Europei di Zurigo 2014 e tre partecipazioni olimpiche.
Gli altri protagonisti
Occhi puntati anche sull’israeliano Maru Teferi, vice campione mondiale di maratona a Budapest 2023, con un personale di 60:52 sulla mezza e 2:04:44 sulla maratona. L’obiettivo di Teferi sarà vincere la gara e stabilire il nuovo record nazionale israeliano.
Nel gruppo degli inseguitori figurano i keniani Emmanuel Wafula (PB 61:10) e Zacharia Krop (PB 61:19), il burundese Therence Bizoza (PB 61:30), l’etiope Teka Asefa Baryau (PB 61:47) e l’italiano Michele Fontana (PB 63:38). Completano la start list il rwandese Yves Nimubona, l’estone Tiidrek Nurme e il marocchino naturalizzato italiano Marouan Razine.
L’Italia punta su Chiappinelli
Con un personale di 60:45 sulla mezza maratona e il record italiano sui 42 km, Yohanes Chiappinelli rappresenta la grande speranza azzurra. Il suo percorso di crescita, iniziato con successi nei 3000 siepi e coronato dal bronzo agli Europei di Berlino 2018, lo ha portato ai vertici della maratona italiana.
Napoli si prepara ad accogliere una gara da record, con l’azzurro pronto a scrivere un’altra pagina di storia dell’atletica italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome