Il 2025 segna l’arrivo della nuova Nissan Juke Hybrid, un crossover che continua l’eredità di eccellenza del marchio giapponese. Dotata di una serie di aggiornamenti tecnologici e di design, la Juke Hybrid offre un’esperienza di guida all’avanguardia.
Interni e tecnologia:
Il cuore della Juke Hybrid è il suo abitacolo ridisegnato, caratterizzato da un doppio schermo digitale da 12,3 pollici per il quadro strumenti e il sistema di infotainment. L’interfaccia intuitiva, la connettività avanzata e i nuovi tessuti e materiali morbidi creano un’atmosfera moderna e confortevole.
Motorizzazione e prestazioni:
Sotto il cofano, la Juke Hybrid è alimentata da un sistema full hybrid che combina un motore a benzina da 1,6 litri con un motore elettrico, erogando una potenza totale di 143 cavalli. La guida è fluida e silenziosa in città, grazie al motore elettrico e alla frenata rigenerativa. La risposta del pedale del freno è precisa e l’e-Pedal consente una guida a un solo pedale fino a 5 km/h.
Prova su strada:
In autostrada, si avverte qualche rumore aerodinamico, ma non eccessivo. Lo sterzo preciso e l’ottima tenuta di strada ispirano sicurezza, anche su strade tortuose. Tuttavia, la risposta della vettura è più lenta quando si forza il ritmo.
Consumi e prezzi:
La Juke Hybrid vanta consumi dichiarati di 5,0-5,1 l/100 km nel ciclo WLTP. Durante il nostro test, abbiamo registrato un consumo medio di 5,6 l/100 km, scendendo a 5 l/100 km in città. I prezzi partono da 29.300 euro per la versione full-hybrid, mentre l’allestimento N-Design della nostra vettura di prova ha un prezzo di 32.900 euro.