NAPOLI – Notte di sangue a Porta Capuana. Due feriti in poche ore: uno è ricoverato all’ospedale dei Pellegrini in rianimazione. E’ in pericolo di vita. La polizia ha dovuto fare gli ‘straordinari’ nella notte tra lunedì e ieri. Andiamo con ordine. Pochi minuti dopo la mezzanotte gli agenti intervengono in via Cesare Rosaroll per una maxi rissa in strada. I poliziotti non trovano la rissa, ma un uomo agonizzante e sanguinante a terra. Un 29enne del Camerun, trasportato all’ospedale Cto per una profonda ferita a un orecchio, un taglio e un trauma cranico. Era stato aggredito da un gruppo di extracomunitari armati di bastoni e bottiglie di vetro rotte. Gli investigatori non fanno in tempo a raccogliere le prime informazioni per avviare le indagini. Un’ora più tardi devono intervenire di corsa all’ospedale dei Pellegrini, dove è arrivato un uomo in gravissime condizioni. Aggredito poco prima in piazza Sant’Anna a Capuana, dove era stato soccorso dai passanti e da un’ambulanza del 118. Intubato e ricoverato in rianimazione in pericolo di vita. Non ha documenti e non è stato identificato. Ha circa 50-55 anni. Non ha documenti, in fase di identificazione.
Era stato un passante ad allertare le forze dell’ordine: lo aveva trovato a terra sanguinante. Ma non sa cosa fosse successo prima. Molto potranno dire i filmati delle telecamere di sorveglianza. Gli inquirenti non escludono che i due episodi siano collegati. Gli agenti del commissariato Montecalvario hanno svolto i primi accertamenti all’ospedale dei Pellegrini, dove il 50enne è ricoverato sotto stretta osservazione. Non è stato possibile ascoltarlo. In- tanto le forze dell’ordine e le istituzioni hanno elevato il livello di allerta dopo l’escalation di violenza nel centro storico. In relazione al conferimento dei due uomini ieri notte, il prefetto Michele di Bari, ha disposto nell’immediatezza l’intensificazione dei servizi di controllo e vigilanza da parte delle forze dell’ordine, già attivamente impegnate sul territorio di riferimento. Il prefetto ribadisce che l’impegno delle forze dell’ordine pro- segue incessantemente, anche con operazioni ad Alto Impatto, che mirano a combattere i fenomeni criminali più diffusi, specialmente nelle zone dove questi sono più frequenti, attraverso una strategia mirata per ottenere risultati significativi e ripristinare la sicurezza. L’azione di prevenzione e con- trasto agli eventi delittuosi e di degrado sociale è finalizzata a contribuire in modo significativo alla percezione di sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che visitano la città. Convocato un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.