Nuove regole del CdS: dati promettenti, ma c’è bisogno di cautela

49

Nei primi due mesi di applicazione del nuovo Codice della Strada, gli incidenti sono diminuiti del 6%. Il calo è evidente anche nei decessi e nei feriti. Tuttavia, questi dati parziali provengono solo dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri e mancano all’appello le rilevazioni delle Polizie locali, che gestiscono la maggior parte degli incidenti urbani. Le informazioni complete ci forniranno un quadro più chiaro.

Nonostante la flessione, rimangono le preoccupazioni: il campione di dati è limitato a 60 giorni e non include il contributo delle Polizie locali. Inoltre, il lavoro di prevenzione delle Forze dell’ordine, con oltre 600.000 pattuglie e 250.000 violazioni contestate, potrebbe aver influenzato i risultati.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini esprime soddisfazione, ma sottolinea l’importanza di mantenere la cautela. “Anche una sola vita salvata è un grande successo”, ma è necessario attendere dati più completi e un periodo di osservazione più esteso prima di trarre conclusioni definitive.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome