
“Siamo una forza laburista, nel senso che assegniamo al lavoro e ai lavori una funzione di cittadinanza democratica, come dice la nostra Costituzione. Parliamo però di lavori perché siamo nel 2022, non nel 1970: e il nostro compito è quindi rappresentare il lavoro dipendente e autonomo, contrastare la precarietà che colpisce soprattutto i giovani e il part time involontario che coinvolge anzitutto le donne, migliorare le condizioni di lavoro di tutte e tutti in termini di retribuzione, diritti, sicurezze. E l’impresa, quando è seria e sana, per noi ha un valore sociale, perché crea lavoro. Senza impresa non c’è sufficiente lavoro”. Così Stefano Bonaccini in collegamento dal circolo Pd di Borgo Panigale a Bologna con l’incontro ‘Per una vera fase costituente’ in corso al Nazareno.
LaPresse