
ROMA – “Nella Conferenza Unificata di oggi, assieme al ministro Brunetta, sarà presentata la piattaforma di assistenza tecnica a supporto delle Regioni e degli enti locali, legato ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa piattaforma avrà anche tutte le funzionalità per stimolare un confronto continuo e costruttivo con le stesse Regioni, le Province Autonome e gli altri enti locali, lungo l’intero ciclo degli investimenti. Sarà, quindi, una piattaforma collaborativa attraverso cui attivare canali di comunicazione dinamica sulle missioni e sugli investimenti del Pnrr e Communities verticali sulle iniziative che stanno già polarizzando gli interessi degli enti territoriali, degli studiosi e dei semplici cittadini. La Piattaforma collaborativa avrà funzionalità specifiche anche per i ‘Progetti bandiera’, ossia quei progetti di particolare rilevanza strategica per il territorio regionale previsti dall’articolo 33 del decreto 152/2021, con il quale viene anche istituito il Nucleo Stato-Regioni Pnrr”. Lo afferma in una nota Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie.
LaPresse