Ponticelli, corteo antiracket per sensibilizzare i cittadini

140

NAPOLI – Oggi alle 11, a Ponticelli, ha avuto luogo una significativa iniziativa organizzata dalla Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane, con una passeggiata antiracket che parte da via Madonnelle. Il coordinamento Fai Campania, accompagnato da cittadini e rappresentanti delle istituzioni, ha l’opportunità di incontrare i commercianti locali per sensibilizzare sulla lotta contro il racket e l’usura, fenomeni che minacciano la serenità e la sicurezza economica dei territori. Nel corso dell’incontro, saranno installate nove targhe in altrettanti esercizi commerciali del quartiere, come segno di adesione alla rete di negozi che rifiutano qualsiasi forma di estorsione e di pressione da parte della criminalità. Le targhe, simbolo di legalità, rappresentano un messaggio forte e chiaro per la comunità, sottolineando l’impegno a difendere i propri diritti e a collaborare con le forze dell’ordine. All’iniziativa hanno partecipato numerose personalità istituzionali, tra cui il commissario straordinario di governo per il contrasto al racket e usura, prefetto Mariagrazia Nicolò, e il commissario antiracket e antiusura della Campania, Santi Giuffrè. Presenti anche gli assessori regionale e comunale con delega alla Legalità, Mario Morcone e Antonio De Iesu, nonché il presidente della Municipalità, Sandro Fucito. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Insieme contro racket e usura”, finanziato dalla Regione Campania, e rientra in una serie di attività volte a rafforzare la cultura della legalità nei quartieri più vulnerabili. Con il supporto delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali, la Fai si propone di consolidare la rete di protezione contro il crimine e dare un segnale forte di resistenza e di unità contro le forze della criminalità organizzata. Un altro passo verso un futuro più sicuro per i commercianti e per l’intera comunità di Ponticelli.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome