Indiscrezioni dall’Unione Europea indicano aperture verso una revisione del divieto sulle auto ICE dal 2035, con la possibilità di “salvare” le ibride plug-in e le elettriche Range Extender. Documenti interni esaminati dalla Commissione UE suggeriscono maggiore flessibilità nel raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica. Alcuni rumors attribuiscono un ruolo chiave nella mediazione a Eckart Von Kaelden di Mercedes-Benz, che ha definito ibride plug-in e Range Extender “veicoli puliti”. Tuttavia, preoccupazioni restano sull’effettiva sostenibilità delle ibride plug-in, con test reali che mostrano consumi ed emissioni significativamente più elevati rispetto ai valori omologati. A partire dal 2025, tutte le nuove ibride plug-in saranno soggette a test più rigorosi, estesi anche alle auto esistenti dal prossimo dicembre.