Regionali, due liste per i deluchiani: tutti in fila da Mastursi

220
Nello Mastursi e Vincenzo De Luca

CASERTA – Due liste del presidente uscente nella coalizione del centrosinistra, poi mano libera a chi vuole di andare a destra e di tenere vivi i rapporti con i deluchiani, nel caso il candidato governatore fosse Giosy Romano. Vincenzo De Luca l’accordo non lo ha fatto con il Pd, non lo ha fatto con nessuno. Sta seguendo il suo istinto politico. E va dritto per la sua strada. E’ il suo fedelissimo Nello Mastursi a tenere vivi i rapporti al termine della pausa estiva con i consiglieri regionali che aspettano notizie sul posizionamento delle forze del presidente che
sta per lasciare Palazzo Santa Lucia dopo 10 anni di governo. Sono diversi i consiglieri regionali incontrati in queste ore da Mastursi. Di coalizione neanche si parla, di Roberto Fico men che meno. Si parla, però, della doppia lista per schierare i consiglieri uscenti garantendo loro maggiori possibilità di restare al Centro direzionale.

Con una sola lista il risultato in termini percentuali potrebbe essere straordinario, ma non ci sarebbe certo spazio per tutti, riducendo il potenziale del campo deluchiano. Con due, invece, le possibilità aumentano di rielezione e tutti faranno la loro corsa al massimo delle loro possibilità. Ci sarà, chiaramente, all’interno una buona parte del mondo moderati, con nomi di peso come Carmine Mocerino, Diego Venanzoni, Loredana Raia, Vittoria Lettieri. In campo anche assessori come Lucia Fortini. E’ praticamente fatta anche per la candidatura di Rossella Casillo, figlia del consigliere regionale uscente Tommaso. Nel mondo moderato la lista alla qua- le sta lavorando il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, potrebbe riuscire a raccogliere anche chi fa parte di Azione e non vuole seguire la scelta di Carlo Calenda di virare, in via praticamente definitiva, a destra. Altri, in- vece, sono in attesa, come gli esponenti di Fare Democratico, il gruppo che fa riferimento a Giosy Romano, presidente della Zes. Qualora dovesse essere lui il candidato del centrodestra, per diversi esponenti del mondo deluchiano, si aprirebbero le porte di Forza Italia.

Da monitorare, in questo senso, le scelte di consiglieri uscenti come Felice Di Maiolo e Giovanni Zannini. Perché da parte di De Luca, l’obiettivo resta quello di mantenere una propria maggioranza in consiglio regionale, al di là delle coalizioni, e garantire alla Campania una certa continuità di governo e di scelte. A lavorare a una lista centrista c’è anche l’ex presidente del consiglio comunale Raimondo Pasquino, ma è più probabile che qualche esponente della sua area politica trovi spa- zio in qualcuna delle diverse civiche moderate che stanno prendendo forma. Sono giorni di trattative febbrili per alcuni, di attesa snervante per altri. De Luca punta a fare meglio, nel complesso, del Pd e del M5S. Praticamente di vincere le elezioni senza candidarsi. E non è una missione impossibile.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome