NAPOLI – Forza Italia nazionale interviene in vista delle Regionali per la giornata di incontri e confronto in programma oggi. Se a Vincenzo De Luca non fosse permesso di candidarsi o se ci riprovasse senza il Pd, per il centrodestra si aprirebbero scenari consistenti di vittoria e il partito segue con attenzione una Regione importante come la Campania.
Oggi sono in programma due appuntamenti: alle 10, al Grand Hotel Vesuvio, si terrà la segreteria regionale allargata con il contributo degli iscritti, convocata per discutere delle elezioni regionali in Campania. La riunione sarà presieduta da Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, e vedrà la partecipazione di dirigenti e amministratori locali per definire le strategie del partito in vista della prossima tornata elettorale. Alle 15,30, invece, al Gran Caffè Gambrinus, si svolgerà una conferenza stampa sulla legge sulle botteghe storiche, anche in questo caso con Gasparri.
La questione principale legata alle Regionali è quella del candidato presidente e del partito che dovrà esprimerlo: i nomi sono già stati fatti, ma molto dipende dal quadro complessivo, tenendo conto anche delle altre Regioni chiamate al voto. A Forza Italia dovrebbe andare il candidato in Puglia, dove però la corsa è considerata a perdere dal centrodestra. In Campania il risultato potrebbe essere più contendibile, ma l’esito dipende dal nome che si riuscirà a mettere in campo. Attualmente Fratelli d’Italia converge sul viceministro Edmondo Cirielli, per gli azzurri si è fatto avanti il coordinatore regionale Fulvio Martusciello e il nome della Lega è quello del parlamentare Domenico Zinzi, ma è verosimile che Giorgia Meloni vorrà dire la sua: si parla da tempo del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ufficialmente esclude questa ipotesi. Se glielo chiedesse la premier, però, il discorso cambierebbe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA