Reinserimento sociale e lavorativo dei giovani detenuti, l’incontro alla International School of Naples

243

Si è svolto oggi presso la sede dell’ISN – The International School of Naples, l’incontro dal titolo “Human Rights, Re-education and Prison in the National and European Scenario”, un momento di approfondimento e dialogo promosso nell’ambito del Progetto PESES, ideato da Carlo Cottarelli, con l’obiettivo di offrire agli studenti delle scuole secondarie un’opportunità di confronto con protagonisti ed esperti della recente scena politica economica italiana.

L’evento ha visto come prima relatrice la professoressa Rossella Sabia, docente alla LUISS, che ha coinvolto attivamente gli studenti in una riflessione critica su concetti fondamentali come crimine, pena e rieducazione, analizzandone le interrelazioni in un contesto sia nazionale che europeo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande e confrontarsi apertamente su tematiche di grande rilevanza sociale e giuridica.

A seguire è intervenuta la professoressa Paola Severino, già ministra della Giustizia, che ha presentato il progetto Legalità e Merito da lei coordinato, volto a favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei giovani detenuti. La Professoressa ha sottolineato l’importanza di offrire ai giovani l’opportunità di parlare di legalità ai loro coetanei, costruendo un ponte tra chi ha avuto maggiori opportunità e chi vive situazioni di svantaggio.

Un esempio concreto di solidarietà generazionale e partecipazione consapevole, pienamente in linea con i valori dell’ISN, The International School of Naples, che promuove la cittadinanza attiva e l’impegno civico. La scuola ha ospitato l’incontro, a cui hanno preso parte anche la Preside Debbie Kiley e il Professor Francesco Aiello, che ha coordinato l’iniziativa.

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa di confronto diretto con il mondo accademico e istituzionale, rafforzando il legame tra scuola e società civile sui temi della legalità, dei diritti umani e della responsabilità sociale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome