La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario della sua fondazione con una solenne cerimonia nazionale a Roma. L’evento, che si terrà nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo, vedrà la partecipazione di numerose personalità istituzionali, tra cui il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno e il Capo della Polizia.
La giornata inizierà alle ore 9.00 presso la Scuola Superiore di Polizia con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti. Alle ore 11.00, in Piazza del Popolo, si terrà la cerimonia istituzionale, durante la quale il Presidente della Repubblica conferirà la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato. Saranno inoltre conferite altre onorificenze al merito civile e al valore civile a diversi appartenenti al corpo, riconoscendo il loro impegno e coraggio. Verranno inoltre assegnate promozioni al merito straordinario a selezionati appartenenti alla Polizia di Stato.
Nel pomeriggio, il personale in uniforme storica svolgerà il servizio di Guardia d’Onore al Palazzo del Quirinale.
Anche quest’anno, l’anniversario sarà celebrato con il “Villaggio della Legalità”, un evento che animerà Piazza del Popolo dall’11 al 13 aprile. Il Villaggio offrirà al pubblico, con particolare attenzione ai giovani, stand informativi, dimostrazioni e incontri con le diverse articolazioni della Polizia di Stato, tra cui la Polizia Postale e delle Comunicazioni, la Polizia Scientifica, la Polizia Stradale e molte altre. Saranno inoltre disponibili visite mediche gratuite. Il programma prevede conferenze su temi di attualità come la criminalità informatica, la sicurezza stradale e la violenza di genere online, arricchite da esibizioni della Banda Musicale, della Fanfara a cavallo e degli atleti delle Fiamme Oro.
Le celebrazioni si estenderanno anche ad altri luoghi simbolo della capitale: suggestivi quadri infiorati saranno realizzati a Piazza di Spagna e Piazza del Viminale, mentre la Galleria Alberto Sordi ospiterà una mostra sulla Polizia Scientifica.
La Rai sarà media partner dell’evento, trasmettendo la cerimonia di Piazza del Popolo in diretta su Rai 1. Isoradio sarà presente con una postazione dedicata. Sarà inoltre possibile seguire la diretta della cerimonia istituzionale online.